20/12/2024

"VERTIGES" Arthur Lemonier

mostra

FAVILLA - Cervia

VERTIGES 

Arthur Lemonier 

20/12/2024 - 31/03/2025 

FAVILLA, Via Circonvallazione Sacchetti, 148, 48015 Cervia RA 

Inaugurazione: venerdì 20/12/2024, alle ore 19:00

La mostra è visitabile su appuntamento: hi@spaziofavilla.it 

Vertiges è la prima mostra di Arthur Lemonier in Italia, con una serie di nuove opere pittoriche dell’artista parigino. Lemonier propone un’esperienza pittorica frontale e ineludibile, dove i volti saturano l’inquadratura, lasciando nessuno spazio per la ritirata. Queste figure, frammentate ma imponenti, sospese tra presenza ed evaporazione, suscitano un’inquietudine istintiva.  

In questa serie, l’artista compie una scelta radicale: abbandona i confini tradizionali, permettendo al volto di diventare al tempo stesso paesaggio e territorio emotivo. Questo approccio richiama i tagli serrati della fotografia moderna, pur attingendo alla tradizione classica della pittura, con la sua attenzione al dettaglio e alla materia. Tuttavia, Lemonier decostruisce questi codici per distillare l’essenza: la vulnerabilità diventa monumentale.  

I volti, privi di un contesto narrativo o spaziale ma carichi di intensità emotiva, si abbandonano allo sguardo, lasciando che la serenità sfiori il disagio. Giocando sull’ambiguità di queste emozioni, Lemonier invita a un’introspezione perturbante, in cui lo spettatore diventa complice di un confronto diretto con le proprie tensioni interiori. Le sue opere suggeriscono l’onnipresenza di una forza esterna, un’intrusione che disturba i contorni familiari dell’identità.  

Questi volti, oppressivi e fragili al tempo stesso, a volte sembrano dissolversi nell’immensità della loro stessa materialità, trascendendo i limiti umani. Superano i confini della rappresentazione per diventare entità libere, presenze senza tempo. È impossibile coglierli pienamente, poiché oscillano tra fisicità oppressiva e dissoluzione sottile. Questa oscillazione, affascinante e inquietante al contempo, è il cuore dell’opera di Lemonier: un’esplorazione del visibile e del sentito, una cruda esposizione di ciò che si cela nell’esperienza umana.  

Arthur Lemonier trasforma le sue tele in vere e proprie arene di confronto. Più che un’osservazione, esse richiedono un’immersione totale, un dialogo silenzioso in cui l’umanità si rivela in tutta la sua potenza e fragilità.  

Per abitare questi volti, una sostanza, e un unico fiotto di colore. 


Statement 

Nato nel 1998, l’artista vive e lavora a Parigi, in Francia.

Nel lavoro di Arthur Lemonier persiste un leitmotiv: resistere all’inquietante confusione. Attraverso i suoi dipinti espressivi, affronta l’essenza contrastante delle emozioni umane, cercando di mantenere un’ambiguità visiva costante; una versatilità onnipresente che spinge necessariamente ciascuno a elaborare una risposta personale.

Lemonier vede la confusione non come un ostacolo, ma come un’opportunità creativa. La utilizza per destabilizzare le percezioni e aprire dialoghi interiori. Nelle sue opere, forme e colori si mescolano, si sovrappongono e si distorcono, creando una dinamica visiva che risveglia una risposta emotiva e intellettuale.

Rifiutando di offrire risposte semplici o rappresentazioni chiare, Lemonier sfida il pubblico a confrontarsi con i propri disagi e preconcetti. Le sue opere diventano uno specchio della nostra ambivalenza interiore, ponendoci di fronte a domande fondamentali sulla comprensione dell’identità, del genere e dell’appartenenza.

Questo approccio invita ognuno ad abbracciare la complessità insita nell’esperienza umana.